Centro Studi Anna Seghers

Via Sottocorno 6 – 20129 Milano (Italia) – annaseghers@libero.it

Menu

Vai al contenuto
  • Chi siamo?
    • L’idea del Centro
    • Statuto
    • Libri
    • Contattaci
  • Anna Seghers
    • Vita e opere di Anna Seghers
    • Berlino, la città di Anna
  • Percorsi di cultura
    • Eventi, convegni, aggiornamenti
    • Libri e pubblicazioni
    • Cinema e teatro
    • Manifestazioni e incontri
  • Links

Il cielo e l’infinito

Davide Rossi Il cielo e l’infinito I magi, Gagarin e le stelle tra religione e marxismo Introduzione di Emilio Sabatino Continua a leggere →

Un gatto, due secoli, tre mondi, quattro modernizzazioni

per gentile concessione di Politica Nuova https://issuu.com/politicanuova In occasione del centenario dei comunisti cinesi Davide Rossi ha dedicato un saggio Continua a leggere →

Di fronte alla storia

Vladimir Putin Di fronte alla storia Obiettivi e strategie della Russia Introduzione di Davide Rossi PGRECO In tempi complessi ascoltare Continua a leggere →

La nebulosa di Andromeda

Ivan Efremov LA NEBULOSA   DI   ANDROMEDA Postfazione di Davide Rossi Con questo romanzo nasce la fantascienza sovietica a metà degli Continua a leggere →

Amicizia e cooperazione culturale tra Russia e Italia

Amicizia e cooperazione culturale tra Russia e Italia Davide Rossi direttore del Centro Studio “Anna Seghers” ha nominato il 9 Continua a leggere →

Pier Paolo Paolini, inaudita e inarrivabile bellezza

Pier Paolo Paolini, inaudita e inarrivabile bellezza di Davide Rossi Pier Paolo Pasolini, marxista consapevole delle tradizioni, dell’importanza delle culture Continua a leggere →

Pierre Radványi

Pierre Radványi Il Centro Studi comunica con enorme dolore, profonda sofferenza e grande sgomento che purtroppo il 6 dicembre 2021 Continua a leggere →

Asia Centrale

Edificazione socialista nell’Asia Centrale 1917 – 1937 di Davide Rossi Per gentile concessione di Politica Nuova https://issuu.com/politicanuova La storia dell’Asia Continua a leggere →

Mongolia

Davide Rossi Mongolia Da Gengis Khan al socialismo, alla scelta multipolare nel XXI secolo Introduzione di Emilio Sabatino PGRECO Questo Continua a leggere →

Gli albori di un lungo cammino

Davide Rossi Partito Comunista d’Italia 1921 – 1926 Gli albori di un lungo cammino Con documenti politici di Antonio Gramsci Continua a leggere →

Il Centro Studi “Anna Seghers” ha promosso il secondo anno seghersiano

19 novembre 1900 – 2020 120° della nascita di Anna Seghers Il Centro Studi “Anna Seghers” promuove il secondo anno Continua a leggere →

Luis Sepulveda

Luis Sepulveda di Davide Rossi   In un’epoca in cui non esistevano i cellulari, quindi in chiusura del secolo passato, Continua a leggere →

Rodari comunista

Gianni Rodari, sempre comunista di Davide Rossi scritto per SINSITRA.CH     Pungente corsivista per “Paese Sera”, quotidiano comunista, con Continua a leggere →

Trst/Trieste

Trieste e il confine orientale nel Novecento dialogo con Davide Rossi docente e storico   introduce e modera Luca Beccaria Continua a leggere →

Auschwitz

“La prima pattuglia sovietica giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945.” Primo Levi domenica 26 Continua a leggere →

1919 – 2020

Come ogni anno il Centro Studi sarà presente con una delegazione presso il Zentralfriedhof Friedrichsfelde In Gudrunstraße 20 Berlin Ricorderemo Continua a leggere →

Modrow e la fine della DDR e dell’Unione Sovietica

Modrow e la fine della DDR e dell’Unione Sovietica di Davide Rossi Hans Modrow, capo del governo della DDR dal Continua a leggere →

Berlino il passato presente

PIERLUIGI COLOMBINI BERLINO IL PASSATO PRESENTE Ritratto della capitale della DDR nel XXI Secolo introduzione di Davide Rossi Da trent’anni Continua a leggere →

1989 – 2019 Muro di Berlino, Europa Orientale  e scenari internazionali

1989 – 2019 Muro di Berlino, Europa Orientale  e scenari internazionali Un passato presente   martedì 12 novembre 2019 ore Continua a leggere →

Cina Popolare: 1° ottobre 1949 – 2019

Cina Popolare: 1° ottobre 1949 – 2019 di Davide Rossi Direttore Centro Studi “Anna Seghers” e direttore ISPEC La Cina Continua a leggere →

Nikolaj Ostrovskij Come fu temprato l’acciaio

NIKOLAJ OSTROVSKIJ COME FU TEMPRATO L’ACCAIO Il romanzo più amato dalla gioventù comunista di tutto il mondo Introduzione di DAVIDE Continua a leggere →

Alpa Shah racconta i naxaliti

Alpa Shah racconta i naxaliti di Davide Rossi   Credenze, tradizioni ancestrali e uguaglianza marxista, ragazze di quattordici e quindici Continua a leggere →

Papa Luna amava il sole

Papa Luna amava il sole di Davide Rossi   Luglio 1937. La Renault scassata cigola sulle strade sterrate che portano Continua a leggere →

Anna Seghers a Ellis Island

Anna Seghers a Ellis Island di Davide Rossi Ai primi di gennaio del 1941 Anna Seghers e i suoi due Continua a leggere →

“Transito”, Marsiglia e Anna Seghers

Il Direttore del Centro Studi si è recato nell’ottobre 2018 a Marsiglia nei luoghi in cui la scrittrice ha vissuto Continua a leggere →

Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria

Davide Rossi Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria versione italiana e tedesca Introduzione di Emilio Sabatino PGRECO Il 15 gennaio 1919, a Continua a leggere →

Umberto Saba e Trieste

La sola biografia di Umberto Saba oggi reperibile, scritta dal direttore del Centro Studi Davide Rossi, accompagna una breve selezione Continua a leggere →

Anna Seghers e la cultura

Anna Seghers e la cultura Dalla lotta antifascista alla costruzione del socialismo in DDR domenica 28 ottobre ’18 ore 16.00 Continua a leggere →

Scrittori antifascisti tedeschi del Novecento

Sezione ANPI “Eusebio Giambone – Banda Lenti” Camagna Monferrato Centro Studi “Anna Seghers”  Milano   Anna Seghers, Bertolt Brecht, Willi Continua a leggere →

Anna Seghers al cinema

Christian Petzold con “Transit” riporta Anna Seghers al cinema   di Davide Rossi   Anna Seghers passa tra gennaio e Continua a leggere →

La spietata lotta per la felicità assoluta

Davide Rossi   Anna Seghers la spietata lotta per la felicità assoluta 1900 – 1983 La vita straordinaria, dura e Continua a leggere →

L’attualità del pensiero di Karl Marx

Davide Rossi L’attualità del pensiero di Karl Marx Introduzione di Emilio Sabatino Postfazione di Massimiliano Ay PGRECO Da oltre un Continua a leggere →

L’assedio di Leningrado

Nikolaj Tichonov L’assedio di Leningrado A cura di Davide Rossi PGRECO ELR L’aggressione nazista all’Unione Sovietica scatenata con l’Operazione Barbarossa Continua a leggere →

Islam in love

domenica 11 febbraio 2018 ore 17.30 presso la sala di via Sottocorno 6 – Milano (tram 9 e 19)   Continua a leggere →

Bolivia, il cuore del Sudamerica

Il Centro Studi “Anna Seghers” in collaborazione con ISPEC e Società Edificatrice Abitazioni Operaie promuove sabato 20 gennaio 2018 alle Continua a leggere →

Il volo di Pjatakov

Pjatakov, Trotskij e gli altri, quando il trotskismo diventò antisovietico di Davide Rossi “Il volo di Pjatakov. La collaborazione tattica Continua a leggere →

Rivoluzione d’Ottobre 1917 – 2017

Il Centro Studi “Anna Seghers” in collaborazione con ISPEC e la sezione esteri del Partito Comunista (Svizzera) Promuove mercoledì 1 Continua a leggere →

Martin Lutero e i 500 anni della Riforma

Martin Lutero, l’uomo del Medioevo che contribuisce alla modernità   di Davide Rossi       Il passato rivoluzionario della Germania è Continua a leggere →

Letteratura albanese

Davide Rossi LETTERATURA ALBANESE REALISMO SOCIALISTA 1945 – 1990 Dhimitër S. Shuteriqi, Ismail Kadare, Dritëro Agolli Presentazione di Emilio Sabatino Continua a leggere →

Thomas Sankara

Davide Rossi Thomas Sankara La Rivoluzione in Burkina Faso 1983 – 1987 Introduzione di Emilio Sabatino PGRECO “La nostra rivoluzione Continua a leggere →

La selezione è contro la cultura

Lorenzo Milani La selezione è contro la cultura Appunti per una scuola aperta A cura di Davide Rossi Contributi di Continua a leggere →

Locarno 70

Locarno 70   di Federico Brambilla L’edizione 2017 del Festival internazionale del Cinema di Locarno ha visto primeggiare un film Continua a leggere →

Il primo romanzo sui campi di concentramento nazisti

Willi Bredel La prova 1933 – il primo romanzo sui campi di concentramento nazisti A cura di DAVIDE ROSSI PGRECO Continua a leggere →

Il più importante romanzo del Vietnam socialista

Nguyễn Đình Thi Fronte del cielo 1966 – le vittorie dell’aviazione del Vietnam di Ho Chi Min A cura di Continua a leggere →

Scritti di Kim Il Sung

Kim Il Sung Corea fortezza inespugnabile a cura di Davide Rossi PGRECO Leggere alcune pagine di Kim Il Sung e Continua a leggere →

Berlino a Oristano

BERLINO CITTÀ PARADIGMATICA DELLA STORIA EUROPEA TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO Sabato 25 marzo 2017 · ore 11.00 Auditorium Hospitalis Continua a leggere →

8 marzo

8 marzo Origini e storia di una giornata internazionale di lotta per i diritti delle donne di Davide Rossi “Krasnaja Continua a leggere →

Ibrahim Omar Fanon

di Davide Rossi Nato in Martinica nel 1925, a vent’anni è congedato con merito al valor militare dall’esercito francese per Continua a leggere →

Elena Gladkova “Il Palazzo del Popolo”

domenica 6 novembre 2016 ore 17.00 presso la sala di via Sottocorno 6  – Milano il Centro Studi “Anna Seghers” Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Centro Studi Anna Seghers
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Centro Studi Anna Seghers
    • Segui assieme ad altri 47 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Centro Studi Anna Seghers
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.