
Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria
Davide Rossi Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria versione italiana e tedesca Introduzione di Emilio Sabatino PGRECO Il 15 gennaio 1919, a Continua a leggere
Davide Rossi Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria versione italiana e tedesca Introduzione di Emilio Sabatino PGRECO Il 15 gennaio 1919, a Continua a leggere
La sola biografia di Umberto Saba oggi reperibile, scritta dal direttore del Centro Studi Davide Rossi, accompagna una breve selezione Continua a leggere
Pjatakov, Trotskij e gli altri, quando il trotskismo diventò antisovietico di Davide Rossi “Il volo di Pjatakov. La collaborazione tattica Continua a leggere
Davide Rossi Thomas Sankara La Rivoluzione in Burkina Faso 1983 – 1987 Introduzione di Emilio Sabatino PGRECO “La nostra rivoluzione Continua a leggere
Lorenzo Milani La selezione è contro la cultura Appunti per una scuola aperta A cura di Davide Rossi Contributi di Continua a leggere
In libreria e on line da maggio 2016: DAVIDE ROSSI Migranti a Lampedusa, studenti a Milano Un anno di scuola Continua a leggere
A due anni dalla vittoria di Mao e dei comunisti e dalla nascita, nell’ottobre del ’49, della Repubblica Popolare, Anna Continua a leggere
“I morti restano giovani” – uscito con successo in Germania nel 1947 e in Italia nel 1952 – è un Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.