Home

Ivan Efremov

LA NEBULOSA   DI   ANDROMEDA

Postfazione di Davide Rossi

Con questo romanzo nasce la fantascienza sovietica a metà degli anni ’50 del Novecento, è la storia di un utopico genere umano affratellato nello sviluppo delle scienze e del benessere sociale. Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e letto da milioni di persone, consacrando la fama di Efremov come scrittore. Chi si accosterà a queste pagine potrà acquisire piena consapevolezza di quanto nel corso del Novecento, in particolare nella seconda metà del secolo, i miglioramenti materiali e le conquiste spaziali, dopo lo Sputnik, il Lunik II sulla luna nel 1959, Jurij Gagarin primo uomo nel cosmo il 12 aprile 1961, Valentina Tereskova prima donna nello spazio nel 1963, abbiano permesso di immaginare una società protesa al successo e al progresso. Come detto, non tutto è andato esattamente come ci si attendeva, tuttavia “La nebulosa di Andromeda” resta un’opera fondamentale non solo per capire il XX secolo, ma anche per riflettere su quanto sia importante immaginare il bene per poi decidersi e trovarsi a costruirlo.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...