domenica
6 novembre 2016
ore 17.00
presso la sala di
via Sottocorno 6 – Milano
il Centro Studi “Anna Seghers”
In occasione del
99° anniversario
della
Rivoluzione d’Ottobre
presenta il film
“Il Palazzo del Popolo”
di
Elena Gladkova
sarà presente la regista
La regista, con coraggio, dopo essere stata selezionata al Festival di Cannes e al Sangiò di Verona, ha portato a Locarno il monumentale e affascinante film dedicato alla metropolitana di Mosca, ancora oggi intitolata a Vladimir Lenin. Un vero e proprio “Palazzo del Popolo”, voluto agli inizi degli anni ’30 dal Partito Comunista dell’Unione Sovietica e inaugurato nel maggio del 1935, dopo mesi di grandiosi lavori sotto la direzione del commissario ai trasporti Lazar Moiseevič Kaganovič. La giovane regista Elena Gladkova, contrappuntando le immagini con la potente musica sovietica degli anni ’30, esalta la bellezza delle fermate, ricordandoci i grandi riconoscimenti internazionali ottenuti dalle singole fermate, mostrandoci, tra il correre dei treni, la forza del messaggio culturale e politico trasmesso dai dipinti e dai mosaici, tesi a riaffermare i valori del socialismo sovietico, ovvero il lavoro, la solidarietà, lo sviluppo scientifico e tecnologico, l’antifascismo, con le tante fermate dedicate agli eroi della Grande Guerra Patriottica, che ha liberato il 9 maggio 1945 Berlino e l’Europa dalla bestialità nazifascista.
Introduce, presenta e modera il dibattito
Davide Rossi
Storico
e
Direttore del Centro Studi
Ingresso libero