di
Davide Rossi
È scomparsa il 5 agosto 2014, nella sua città, Elfriede Bruning, nata l’8 novembre 1910 a Berlino. Scrittrice attenta al mondo femminile, vincitrice di svariati premi tra cui nel 1980 il Premio Goethe della città di Berlino il premio di Letteratura dell’Associazione delle donne della DDR. Membro dell’Unione degli scrittori e stata amica di Anna Seghers.
Presente il 10 maggio ’33 fuori dall’università Humboldt, quando nella notte i nazisti hanno orrendamete dato alle fiamme i libri, già aveva militato nel Bund Proletarisch Revolutionärer Schriftsteller, l’Associazione degli scrittori proletari e rivoluzionari, così come nel partito comunista, KPD, negli anni mitici, eroici e meravigliosi della Berlino fine anni ’20 e primi anni 30.
Nel tempo della clandestinità, conseguente all’avvento dell’orrore nazista, il comitato centrale del partito si riuniva clandestinamente anche a casa dei suoi genitori, una volta presente anche il compagno segretario Ernst Thälmann. Impegnat nella Resistenza al nazismo, nel dopoguerra con entusiasmo a partecipato alla costruzione del socialismo.
Più volte ci siamo abbracciati e baciati e con emozione e cordoglio la ricordo stringendomi a sua figlia Christiane Barckhausen, a sua nipote Jasmina e ai parenti e amici tutti.
Amata Elfriede, le tue idee camminano sulle nostre gambe e nei nostri cuori.