Home

Walter Ulbricht

1973 – 2013

 di

Davide Rossi

il glovane Ulbricht a un comizio berlinese della KPD nei primi anni '30

il giovane Ulbricht a un comizio berlinese della KPD nei primi anni ’30

Nel 1909 Maksim Gorkij, in esilio a Capri, decide di organizzare per quindici operai bolscevichi russi la prima scuola di partito, di ispirazione antiautoritaria, vale la pena ricordare un commento del suo amico Lunaciarskij, anch’egli professore in quella scuola e per oltre un decennio primo ministro sovietico dell’istruzione: “L’idea di costruire la scuola di partito per gli operai e di farla sull’isola di Capri poteva sembrare una trovata romantica. Infatti, quando gli operai delle diverse città dell’impero russo giunsero sull’isola, rimasero sommamente sorpresi e tutto intorno a loro sembrò una fiaba. Un operaio di Sormov, sbalordito, guardava senza parole il mare più azzurro del turchinetto della tinozza, gli scogli infuocati dal sole, i boschetti sempreverdi dei limoni, gli enormi cactus, i ventagli delle palme, ed infine disse: ci hanno fatto viaggiare per migliaia di verste per portarci su un sassolino.”

Va ricordato che Walter Ulbricht, giovane socialdemocratico tedesco, visita Capri in quegli anni e, anche grazie alla frequentazione di Gorkij e delle idee socialiste da lui espresse, maturerà la sua adesione al movimento spartachista, divenendo successivamente segretario della KPD di Berlino, il grande partito comunista tedesco, dalla fine degli anni ’20 fino al tragico avvento del nazismo. Ulbricht è ricordato con emozione dai militanti del tempo per azioni eclatanti, come quella della liberazione delle prostitute del quartiere berlinese a maggioranza comunista di Wedding, arrestate dai socialdemocratici alla vigilia delle elezioni, per impedire loro di votare comunista, e da lui liberate, insieme a nerboruti compagni, assaltando le camionette della polizia in Alexanderplatz, segno di un temperamento ardimentoso che in parte smentisce la seriosità e la rigidità del suo successivo ruolo di dirigente tedesco democratico.

Ulbricht si spegnerà a Berlino nei giorni del X Festival Mondiale della Gioventù e degli studenti il 1° agosto 1973, dopo aver da qualche anno passato le responsabilità politiche al suo successore Erich Honecker.

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...