Due corsi di aggiornamento e formazione promossi dal Centro Studi “Anna Seghers” e dall’ente di formazione ANIEF, si svolgeranno sabato 3 e sabato 10 marzo 2012, sempre con orario ore 10.00 – 13.00 presso la Scuola Primaria Cangrande Della Scala, via Ca’ dei Sordi, 18
- S. Giovanni Lupatoto
37057 (Verona)
Il primo dal titolo: L’attualità del pensiero di don Lorenzo Dilani e della Scuola di Barbiana dentro la relazione educativa oggi, il secondo: 1848 – 49 Repubblica di Venezia, idee di libertà per l’Italia.
“Se un compito è da quattro io gli do quattro, diceva. Non capiva, poveretta, che era proprio di questo che era accusata. Perché non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far le parti uguali tra disuguali. … La maggioranza dei compagni che ho trovato a Firenze non legge mai il giornale, chi lo legge, legge il giornale padronale. Ho chiesto a uno se sa chi lo finanzia: nessuno, è indipendente, mi ha risposto. Non vogliono saperne di politica, uno a sentirmi parlare di sindacato lo confondeva col sindaco. Dello sciopero hanno sentito dire soltanto che danneggia la produzione, non si domando se è vero. Tre sono fascisti dichiarati. 28 apolitici più 3 fascisti eguale 31 fascisti.” (da “Lettera a una professoressa”)
Tra i relatori Davide Rossi e Ugo Brusaporco