Home

Il Centro Studi a Berlino
Domenica 11 gennaio ’09
ore 10 manifestazione a Berlino a partire da Frankfurter Tor

Una delegazione del Centro Studi guidata segretari Davide Rossi ed Emilio Sabatino sarà a Berlino sabato 10 e domenica 11 gennaio ’09 e parteciperà domenica alla manifestazione per ricordare il 90° della morte per mano violenta di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, tragicamente avvenuto il 15 gennaio 1919. I due rivoluzionari rappresentano un esempio per un’azione capace di cambiamento, improntata alla pace, volta a superare ogni forma di prevaricazione, di sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
Il direttore Davide Rossi ha per l’occasione scritto una riflessione: “Mentre il cielo riluce d’azzurro – Während der Himmel blau schimmert”, di cui riportiamo l’apertura che riprende le parole scritte da Anna Seghers, nel terzo capitolo del suo romanzo più bello, più intenso e più appassionante: “I morti restano giovani”.
“Gli parve incredibile che soltanto a gennaio avessero ucciso quell’uomo e quella donna che mettevano sottosopra la città … solo ora avevano pescato la donna dal canale in cui era rimasta dall’assassinio in poi. … pochi avevano seguito i funerali di Liebknecht, troppo imponenti erano stati lo spiegamento di forze di polizia, la sfilata delle associazioni militari, i randelli, gli arresti, gli sputi e i fischi sulla via del cimitero. Questa volta l’acqua della Landwehr, che aveva nascosto a lungo l’uccisa, permise di riparare a quel misero funerale. … per le scale sentì dire che quel giorno c’erano i funerali di Rosa … Gli chiesero perché seguiva quel funerale. ‘… sono di qua da più tempo di voi’. Egli stesso non sapeva esattamente che cosa intendesse con ‘di qua’: il popolo, la classe operaia o la vita vissuta.”

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...