Home

Il centro studi “Anna Seghers” saluta l’uscita del libro del nostro direttore dedicato agli avvenimenti di Genova del 2001. Un centro studi di lotta e di cultura come il nostro, che ritiene fondamentale l’impegno per un domani migliore coniugandolo con un’opera di memoria storica, è felice che la battaglia per un mondo giusto e fondato sulla libertà e l’uguaglianza possa promuovere una pubblicazione che con sentimento attraversa quei giorni drammatici e al contempo indimenticabili. Scrive nelle conclusioni Davide Rossi: “Anche domani saremo ancora in marcia e in manifestazione, perché il desiderio di pace, di giustizia, di uguaglianza continua a bruciarci dentro e il nostro cuore, ogni volta che torniamo a camminare per le vie della terra, con le nostre bandiere e i nostri canti, insieme, donne e uomini, ragazze e ragazzi, corre, sempre, almeno per un attimo, ai giorni di Genova”.
Vittorio Agnoletto che lo ringrazia per sua testimonianza scrive nell’introduzione: “Non poteva trovare un momento più adatto Davide Rossi per pubblicare le sue “memorie”. Dopo sei anni da quelle drammatiche giornate del luglio genovese un poliziotto, all’epoca vicequestore, ammette per la prima volta il massacro della Diaz.”
Haidi Gaggio Giuliani, nella premessa afferma: “Quando ero maestra cercavo di trasmettere ai miei meravigliosi bambini e bambine la curiosità per i libri, la bellezza di una buona lettura; ma cercavo anche di far comprendere loro che non basta saper leggere, che occorre capire: se non hai gli strumenti, non puoi capire; se non capisci, non puoi scegliere, non sei una persona libera, chiunque può decidere al posto tuo. Il racconto di Davide può aiutare, ancora, a capire. È questo il mio augurio.”
Un libro per ricordare e per capire, nel solco dei sentimenti, con Il cuore nei giorni di Genova. Il libro può essere richiesto al nostro centro studi inviando una mail ad annaseghers@libero.it

Pubblicità